La stampa laser è una tecnica di stampa su carta che deriva direttamente dalla xerografia e permette una notevole velocità di stampa.
Procedimento di stampa
La stampa laser utilizza come pigmento il toner. L'immagine da riprodurre (proveniente da supporto cartaceo o elettronico) è riportata da un laser su un cilindro di selenio reso fotosensibile, detto "tamburo" o "rullo magnetico", che con la luce si carica, acquisisce l'immagine in negativo, immagazzina il toner e lo trasferisce sulla carta, dove viene poi fissato tramite fusione.
Il procedimento consiste in 7 fasi.
caricamento...
La stampa 3D è un processo di produzione che consente la creazione di oggetti tridimensionali a partire da un modello digitale. Esistono due tipologie di stampa 3D:
sottrattiva: partendo da un blocco di materiale viene rimossa la parte in eccesso ottenendo la forma desiderata;
additiva: mediante il deposito sequenziale di materiale strato dopo strato.
Il modello digitale può essere creato utilizzando software di progettazione assistita dal computer (CAD) o acquisendo l'immagine grazie ad uno scanner 3D.
La stampa 3D è utilizzata in una vasta gamma di settori, tra cui manifatturiero,...